VERIFICHE PERIODICHE QUINQUENNALI
L’attività di VQQ viene sviluppata prevalentemente all’interno della propria officina, il processo di verifica è basato sulla pianificazione del lavoro, attraverso l’analisi documentale del mezzo (Manuale, Piano di Manutenzione e Libretto di circolazione), l’attenta programmazione del lavoro attraverso la formalizzazione di piani di lavoro e controllo che aggiornano il cliente sullo stato di attività, l’esecuzione di tutti i controlli attraverso l’utilizzo di attrezzature e strumentazione controllate e certificate, ritorni di esperienza dei propri tecnici e attraverso eventuali implementazioni per garantire al cliente la perfetta re-immissione in servizio del mezzo.


SERVIZI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA
RIMEF propone ai propri clienti attività di Manutenzione Straordinaria rivolta al perfetto ricondizionamento di mezzi d’opera, attraverso attività di modifica, adeguamento e rewamping. L’attività manutentiva straordinaria tiene conto della vita residua del mezzo ma soprattutto garantisce al cliente l’opportunità di avere un mezzo ricondizionato ma con le stesse potenzialità e prestazioni di un mezzo di nuova costruzione in tempi più ristretti e a condizioni economiche più vantaggiose.
ASSISTENZA ESTERNA
RIMEF dispone di officine mobili completamente attrezzate per garantire interventi rapidi e risolutivi direttamente su cantieri o presso clienti in tutta Italia. L’attività viene svolta nel pieno rispetto delle norme di sicurezza e ambientali. Tutte le procedure autorizzative, di apertura e chiusura cantiere vengono gestite internamente in modo che il cliente non se ne debba preoccupare. I propri tecnici, altamente qualificati, sono in grado di risolvere in tempi rapidi guasti e quindi ridurre i tempi di fermo macchina.


PROVE NON DISTRUTTIVE (PND)
RIMEF dispone di personale abilitato all’esecuzione di Prove Non Distruttive (PND) di secondo livello, nei metodi ultrasuoni, magnetoscopia e liquidi penetranti, qualificato e certificato in conformità alla norma UNI EN ISO 9712 prove non distruttive – con estensione al settore “Manutenzione Ferroviaria – Rotabili (MF/R) – Classe operativa B”. L’esecuzione di detti controlli viene garantita su tutto il territorio nazionale, presso cantieri esterni o presso la sede del cliente e le certificazioni vengono rilasciate entro 24 ore dall’esecuzione dei controlli.
ADEGUAMENTI ROAD-MAP
RIMEF effettua tutti gli adeguamenti dei mezzi d’opera (Road-Map), così come richiesti e disciplinati dalla relativa specifica tecnica emanata da RFI. Tutti gli adeguamenti vengono seguiti sia dal punto di vista operativo/esecutivo che da quello documentale, in modo da garantire al cliente la perfetta conformità del mezzo per la circolazione sull’infrastruttura ferroviaria.


PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE DI NUOVI MEZZI D'OPERA
RIMEF in qualità di costruttore propone ai propri clienti lo studio di fattibilità, l’intera progettazione e la realizzazione di nuovi mezzi d’opera personalizzabili, rispetto alle singole esigenze.
Punto di forza della progettazione e costruzione è la realizzazione di un mezzo polivalente con la possibilità di configurarlo rispetto alle singole esigenze di lavoro del cliente: un unico mezzo per diversi utilizzi.
Nel 2020 è stato realizzato un sistema di diagnostica di ultima generazione in grado di controllare gli organi di sicurezza, di dare tracciabilità sulla dislocazione del mezzo ma soprattutto in grado di segnalare in tempo reale eventuali anomalie e garantire la puntuale manutenzione prima che il guasto si verifichi; tale sistema può essere installato anche su mezzi esistenti.
NOLEGGIO
RIMEF dispone di un servizio di noleggio, personalizzabile rispetto alle singole necessità del cliente. Il servizio di noleggio può essere a 360°, con incluso anche il servizio di manutenzione programmata e straordinaria, può configurarsi come noleggio con possibilità di riscatto finale del bene o semplicemente come la messa a disposizione del mezzo con custodia presso la nostra sede, con la possibilità di attivarne l’operatività a richiesta.
